So che tutti voi siete smaniosi di sapere, e quindi io disseterö parte della vostra sete di conoscenza.
Ieri visita al mitico Museo Vasa.
- What´s Vasa?
Vasa e´un vascello, costruito per dimostrare la potenza della Svezia sui mari.
Al suo viaggio inaugurale ´stappotenza dopo 1300 metri di navigazione si e`piegata su un lato ed e`affondata come un piombo.
Spettacolo.
Tirata su dopo 333 anni, e restaurata splendidamente ora e´in mostra in un apposito museo.
Il bello e` che viene considerata l´attrazione numero uno della cittä, anche se a dirla tutta secondo me e` un poco uno sputtano. Cioe´ diciamocela tutta: e´come se a Udine tirassero su un grattacielo di 2mila piani per dire che loro sono piu´ fighi dei triestini, e dopo due giorni il palazzo crollasse clamorosamente. A Trieste sarebbe festa nazionale. Qua, secondo me, per i danesi e´lo stesso.
Anyway. Il museo merita ed e´immenso.
Ieri abbiamo anche preso in affitto le biciclette. Praticamente ci sono enne punti della cittä con delle rastrelliere dove si prendono tramite tessera elettronica le bici e entro 3 ore bisogna portarle in un altra rastrelliera della cittä. Se non le si resituiscono entrole 3 ore ti bloccano la tessera e penso siano cazzi, altrimenti puoi continuare a prenderti bici tutto il giorno, ma a sto punto sei pronto per il Tour de France. Qua e´ tutto pieno di piste ciclabili e la gente pedala da paura, modello 30 Km/h di media. Enjoy.
Oggi piove quindi con lebici un poco ci inculiamo. Programma odierno: portiamo Dasy, il porcellino dindia di Monica (who´s Monica? eh bon, ve spiegheremo con calma) a tagliare le unghie e poi andremo ad una sorta di Friuli Doc, perö svedese.
A presto per nuove avventure.
Commenti dal faccialibro
3 Responses
[…] più assurdi della storia. Della mia storia di sicuro. Tutte le volte che mi sono recato al nord (Svezia, Danimarca, Belgio, etc) mi sono sempre chiesto come facessero ad avere nei prati un’erba […]